È tra gli organizzatori degli scioperi del 1944 al Corriere della Sera. In quegli anni nella tipografia di via Solferino venivano stampate di nascosto l’Unità e altre pubblicazioni della Resistenza. De Capitani venne fermato dai fascisti insieme a un grafico […]
Mino Steiner, l’avvocato infiltrato dagli Alleati nella sua Milano
A 15 anni è tra coloro che portano a spalla la bara di Giacomo Matteotti, suo zio. Dopo un primo arresto nel 1939 per attività antifascista, viene arruolato nel ’42 nell’esercito italiano e inviato in Sicilia. Con lo sbarco degli […]
Alessandro Moneta, l’imprenditore milanese che salvò gli ebrei
Nei suoi due stabilimenti, al quartiere Musocco di Milano e a Porto Ceresio, Alessandro Moneta fabbricava pentole e elmetti per l’esercito. Spirito ribelle, disse no alle leggi razziali e alle deportazioni. Decise di nascondere, in un soppalco dello stabilimento di […]